La sema elettronica s.r.l. inizia l'attività nel 1977. Nell'ambito della continua opera di sviluppo della qualità della produzione, l'azienda, sin dal giugno '96, ha intrapreso il lavoro di stesura del "Manuale Qualità". Nell'agosto 1999, sema elettronica ha ottenuto la certificazione, secondo le norme ISO UNI EN 9001 e secondo le norme UNI CEI EN 13485, riguardanti il settore elettromedicale.

Attualmente sema elettronica opera secondo il Sistema di Qualità certificato UNI ISO 9001:2000.

L'attività dell'azienda può essere suddivisa nelle seguenti aree operative:
· elettromedicale
· risparmio energetico
· elettronica industriale

Servizi conto terzi:
· progettazione elettronica e realizzazione di hardware e software
· montaggio di circuiti elettronici
· collaudo di circuiti elettronici

- servizio di collaudo di schede elettroniche (IN CIRCUIT TEST)

- realizzazione di fixture e programmi di collaudo ICT per SPEA Easytest 100-500

AREE OPERATIVE

ELETTROMEDICALE
Per tale settore l'azienda effettua la progettazione interna di tutti gli apparecchi elettromedicali prodotti, dalla definizione e stesura di tutte le specifiche software ed hardware all'ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto.

L'azienda opera in questo settore svolgendo, unitamente ad un partner, un'intensa attività di ricerca che ha portato alla realizzazione di numerosi modelli di microinfusori di farmaci di nuova concezione.
L'attività nel settore elettromedicale è rivolta alla produzione di microinfusori di farmaci utilizzati per la cura della talassemia, del diabete, per la terapia antalgica, la chemioterapia, la terapia per la fertilità indotta, per il morbo di Parkinson e per gli ormoni della crescita.
L'attività aziendale in questo settore vanta una esperienza ventennale, ed ha portato alla progettazione di un microinfusore di farmaci concettualmente innovativo, che ha permesso a SEMA Elettronica di porsi come unico produttore mondiale di tale apparecchio.


Nell'ambito di progetti innovativi, l'azienda è tutt'oggi impegnata nello sviluppo e nella realizzazione di apparecchiature per la valutazione non invasiva del sistema neuromuscolare umano.
Tale progetto viene sviluppato in collaborazione con il LISiN, Laboratorio di Bioingegneria del Politecnico di Torino.
L'azienda ha realizzato nel 1998 quatto prototipi di rilevatori dei segnali neuromuscolari, con i quali ha partecipato ad una spedizione di ricerca organizzata presso il campo base del CNR sul monte Everest.
Attualmente vengono prodotte per il Lisin le apparecchiature per la rilevazione ed il controllo del segnale elettromiografico di superficie e per la misura della forza muscolare, utilizzati in importanti Centri di Ricerca mondiali.
L'esperienza acquisita nell'ambito elettromedicale ha portato alla realizzazione di una nuova gamma di prodotti per la salute ed il benessere della persona. Le apparecchiature , di tipo portatile, permettono l'elettrostimolazione dei muscoli nell'ambito sportivo e consentono di effettuare terapie antalgiche.

RISPARMIO ENERGETICO
SEMA Elettronica ha dedicato importanti risorse nella ricerca ed nell'innovazione nel settore del risparmio energetico.
Questa attività ha portato alla realizzazione di una serie di apparecchiature brevettate che permettono di ottenere notevoli benefici in termini di risparmio energetico e manutenzione degli impianti. In particolare, l'azienda costruisce e distribuisce attraverso un partner tecnico/commerciale, una completa gamma di prodotti in grado di ottenere risparmio energetico negli impianti di illuminazione a lampade fluorescenti.

ELETTRONICA INDUSTRIALE SEMA
Elettronica produce e commercializza, attraverso un partner tecnico/commerciale, una serie di apparecchiature per il controllo dei parametri relativi alle lavorazioni di saldatura a filo continuo e per l'acquisizione dei dati per macchine operatrici.

SERVIZI CONTO TERZI

PROGETTAZIONE ELETTRONICA E REALIZZAZIONE HARDWARE E SOFTWARE
L'azienda svolge l'attività di progettazione di apparecchi elettronici completi, dalla definizione e stesura di tutte le specifiche software ed hardware all'ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto.

MONTAGGIO DI CIRCUITI ELETTRONICI
L'azienda svolge l'attività di montaggio di circuiti elettronici per conto terzi. L'attività comprende il montaggio di schede elettroniche in tecnologia SMT e con componenti discreti.

COLLAUDO DI SCHEDE ELETTRONICHE
sema elettronica svolge l'attività di collaudo di circuiti elettronici per conto terzi. L'attività comprende la progettazione e la realizzazione di macchine per il collaudo di schede elettroniche e per l'esecuzione di test funzionali per produzioni di serie.

sema elettronica progetta e realizza per conto terzi, i programmi e le fixture per l'esecuzione del collaudo parametrico e funzionale di schede elettroniche, da impiegare su stazioni di collaudo a letti d'aghi SPEA della serie EASYTEST 100-500.

sema elettronica esegue per conto terzi, il collaudo parametrico e funzionale sul sistema EASYTEST 100A.
Per soddisfare la crescente necessità di colausi di piccole e medie serie di schede elettroniche, sema elettronica propone l'esecuzione del collaudo ICT parametrico ed alimentato sul sistema di collaudo a sonde mobili SPEA FLYING PROBE 4040.